Non è un segreto che le agenzie immobiliari, nel corso degli anni, abbiano peggiorato in modo quasi irreversibile la loro reputazione. Per questo, quando si tratta di vendere casa, è naturale sentirsi insicuri nel riporre la nostra fiducia in un’agenzia. In Italia le agenzie sono quasi 50’000, partendo da questo dato sembrerebbe impossibile pensare di riuscire a scegliere la migliore agenzia immobiliare per quelle che sono le nostre personalissime esigenze.
Ma non temete, cerchiamo di fare un po’ di chiarezza…
Indice
Qualche consiglio
Solitamente in questi casi la prima cosa che si tende a fare è quella di chiedere consigli ad amici, vicini, familiari e colleghi. È bene precisare però che i consigli di queste persone saranno basati sulle loro esperienze individuali, per cui bisognerebbe capire bene la prospettiva utilizzata dal nostro interlocutore, chiedendo più informazioni possibili su quella che è stata la loro situazione e capire se gli scenari sono comparabili. Il nostro consiglio è quello di parlare con più agenti possibili in prima persona, magari fingendosi interessati a comprare piuttosto che a vendere, per capire quali tecniche di vendita usano e come curano gli interessi di chi vende.
Usare agenti immobiliari della zona
Solitamente i proprietari di casa iniziano la loro ricerca partendo dagli agenti immobiliari della zona, cercando di fare una prima chiacchierata esplorativa con tutti loro. In questo modo, però, non si formerà un giudizio basato sulle performance di vendita ma sull’impressione. Per riuscire a farsi un’idea delle performance dell’agente potrebbe essere utile porre alcune domande:
- Quante proprietà simili ha venduto recentemente?
- Per quanto le ha vendute?
- Quanto tempo ci è voluto?
- Ha già compratori interessati a immobili come il tuo? Quanti?
- Che tipo di controlli fa per verificare che il compratore possa permettersi l’acquisto dell’immobile?
- Quale strategia usa per pubblicizzare l’immobile?
- Come organizza le visite?
- Ci sono costi addizionali in base ai servizi?
Tutte queste domande sono molto importanti e possono fornirti un quadro sufficiente per capire sia le performance che l’affidabilità dell’agente immobiliare, per cui assicurati di ottenere in modo chiaro tutte le risposte.
Compara le agenzie immobiliari
Se vuoi essere sicuro di scegliere l’agenzia migliore nella tua zona ed evitare tutta questa fase di indagine, usa i siti di comparazione di agenti immobiliari. Sono strumenti utili che ti permettono di effettuare una scelta basandoti su dati oggettivi, proprio come Migliori Agenti. Potrai conoscere le migliori agenzie della tua zona e una serie di dati per capire le loro performance. Inoltre, avrai una serie di vantaggi ed il servizio è totalmente gratuito.
Un ultimo consiglio
Quando stai scegliendo il tuo agente immobiliare, è consueto virare sul più economico… ma ricorda: il costo più basso non significa necessariamente che sia il miglior agente a cui affidare il tuo immobile. È comprensibile cercare di ottenere il maggior guadagno possibile sul prezzo di vendita, ma potresti guadagnare di più da un agente immobiliare che valuta la tua casa maggiormente e raggiunge, o si avvicina, il prezzo richiesto, pur addebitando una commissione leggermente superiore. Al contrario, un agente che addebita una tariffa inferiore può non raggiungere i prezzi richiesti, di conseguenza il tuo guadagno sarà complessivamente inferiore.
Inizia subito a confrontare gli agenti immobiliari.